Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Lombardia

Le Nove Scodelle

Tavoli all’aperto

L'imbocco di viale Monza è il gate di NoLo, il quartiere multiculturale di Milano - e per multiculturale intendiamo quel pour-pourri più o meno resistente alla gentrificazione di macellerie halal, ristoranti di hot pot e negozietti di prodotti da angoli diversi e opposti del mondo, spesso e volentieri mescolati in chiavi alquanto randomiche.

Bene, lì dove si aprono le porte della zona dall'acronimo al passo con i tempi c'è un esemplare progetto di autenticità, intesa come una linea di cucina fedele e aderente alla propria identità e comunque in perfetta sintonia con il contesto in cui è calata. Le Nove Scodelle è un piccolo tempio informale della cucina del Sichuan, la cui sacralità si perpetra nei piatti iconici, sempre presenti, nella fortuna auspicata dal numero nove e dalla sua simbologia, nell'esplorazione del piccante e dei suoi sapori portati in tavola in chiave spontanea, amichevole e rassicurante.

Ecco che i grani di pepe del Sichuan si esprimono in punte acide e citriche negli Straccetti di pollo, mentre la Dadolata di coniglio divampa (questa volta letteralmente) in un caldo pieno, morbido, al punto che potreste aver bisogno di masticare i peperoncini per una tregua - e qualora non dovesse essere abbastanza, pescare un bastoncino di zenzero dalle verdure fermentate potrebbe sicuramente aiutare. Sì, è il luogo giusto per superare anche la più resistente idiosincrasia al piccante (così come per tuffarcisi a capofitto, nel caso degli appassionati), perché qui si va oltre al poco definito pizzicore sulla punta della lingua. 

 

 

 

 

Chef

Agie Zhou

Contatti

+393318001116

viale Monza, 4
20127 - Milano
sito web
info@lenovescodelle.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
mai
Ferie
variabili ad agosto e a dicembre
Carte di credito
No American Express
Prezzo medio vino escluso
30 euro

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
Ravioleria Sarpi, via Paolo Sarpi 27, Milano laravioleriasarpi.com

+393318870596

Perché fermarsi
per scoprire che il piccante ha non solo diverse intensità, ma anche diversi sapori
Francesca Mastrovito
Francesca Mastrovito

convinta che si possano cavare storie anche dalle rape, lavora su strategie di comunicazione e sulla redazione di contenuti per Slow Food Editore, riviste e aziende del mondo gastronomico