Nel meraviglioso borgo medievale di Castiglione della Pescaia, nella via che, non a caso, si chiama via dell’Amore, ecco che i fratelli Cech hanno dato vita al loro Posto Pubblico, che dimostra la passione per gli ingredienti del territorio: spazio, quindi, a specialità come il Manzo maremmano, la pecora e le castagne del Monte Amiata, l'anguilla di Orbetello, le verdure coltivate in permacoltura, i cereali da filiera corta locale e molte altre.
Il menu degustazione varia spesso ed è stato pensato per dare una panoramica generale dello stile di Alessio e Giulio Cech, unendo tradizione e creatività. Da non perdere, il Raviolo al nero con bufala e bottarga di muggine, il Bun di anguilla con maionese alla prugna fermentata, finocchio di mare, e, tra i dolci, la Crema bruciata con spezie allo zabaione di Vecchio Samperi.
In una delle due terrazze c’è anche La Bottega dove potrete gustare ottime pizze preparate con lievito madre, sempre farcite con bontà locali, come, ad esempio, quella con il Pecorino di Angela Saba, presidio Slow Food, in stagione abbinato con miele e fichi, o quella con il Prosciutto di Cinta senese. Nota di merito per una attentissima carta dei vini, che comprende tante etichette naturali, biologiche e biodinamiche, selezionate da produttori che i fratelli Cech conoscono personalmente.
+390564332917
Tavoli all'aperto
+393478673060
giornalista professionista e professore di Antropologia del Cibo all’Università Iulm di Milano. Collabora con Fine Dining Lovers e altre testate del settore food. È stata nominata Chevalier de Champagne ed è stata per tre anni Responsabile della parte giornalistica food di Expo Milano 2015