Giulio e Alessio Cech sono cervelli non in fuga. Giovani, classe '82 e '85, italiani di origine ceca hanno fatto della passione per la cucina e per il viaggio un mestiere solido. Negli anni fanno diverse esperienze all’estero e, tornati, raccolgono le competenze e scommettono su Castiglione, aprendo il loro Posto Pubblico. E da qui continuano oggi, nei mesi di chiusura invernale del ristorante, a esplorare il mondo: soprattutto in questo momento è forte per Alessio, lo chef, il richiamo del Giappone, con i suoi sapori puliti, gli impiattamenti e le ceramiche raffinati.
Posto Pubblico ha uno stile semplice ed elegante, servizio dinamico e curatissimo e un menu conciso ma ben studiato per solleticare il palato degli avventori che frequentano questa città medievale affacciata sul mare. Ci sono alcune concessioni alla tradizione toscana: pappa al pomodoro, prosciutto di cinta, pappardelle al ragù (di cinghiale dell'Alberese e con formaggio stagionato di bufala) e altri comfort food come pane, burro e acciughe con sottaceti fatti in casa. Importante: il menu non segue la classica quadripartizione da antipasti a dessert, ma asseconda la disponibilità delle materie prime.
Hanno aperto Bottega: un corner del ristorante, con un menù diverso, più casual e informale, dove il lievito madre, le farine, il pane e la pizza gourmet (6 proposte in carta) in abbinamento con birre artigianali della zona, rappresentano il nuovo progetto e la nuova proposta.
+393478673060
Tavoli all'aperto
+390564933003
giornalista con un fortissimo accento toscano, possibilista all'infinito, soprattutto in cucina. Colleziona non (più) scarpe e vestiti, ma vini e formaggi: la vita è fatta di priorità. Fa la spola fra Lombardia e val di Cornia e nel frattempo scrive per La Repubblica