Eleganza, qualità, dinamicità, sapori e cultura sono gli ingredienti che caratterizzano questo locale. Il secondogenito della famiglia Moroni, Alessandro Negrini e Fabio Pisani, nato dall’incontro con la nota ed eclettica gallerista Rossana Orlandi, vi stupirà fin dal debutto. Varcata la porta si respira da subito la spiccata personalità del locale, a partire dagli arredi, magistralmente gestiti da Orlandi, dalle pareti firmate Etro, fino a giungere alla proposta gastronomica che si distingue per raffinatezza e sostanza.
Il bistrò si sviluppa in tre aree. La prima in ingresso, con un bancone che caratterizza la caffetteria, a seguire si accede nella prima sala ristorante. Sottostante c’è un’ulteriore area sempre adibita a ristorante. Le origini di “papà Aimo”, chef che ha scritto parte della storia della cucina milanese e Italiana, si sentono in modo netto ed elegante in ogni piatto, nella selezione dei produttori, nella ricerca e nel rispetto estremo delle materie prime che il giovane Lorenzo Pesci applica, nel pieno solco dei suoi mentori.
Proposte certamente e decisamente più semplici a confronto del pluri-stellato Luogo di Aimo e Nadia, ma altrettanto capaci di soddisfare i palati più raffinati ed esigenti. Il menu ha per caratteristica la stagionalità, così da rispettare il ciclo naturale della produzione.
+390248026205
fotografa professionista, specializzata in ritratto e food, da sempre amante del buon cibo e vino. Non ama mangiare in locali rumorosi e con poca luce.
IG @frabramby