Lo spazio d’accoglienza rivestito da una boiserie celeste e una carta da parati dipinta a mano con fiori colorati, tre sale raffinate illuminate dalla luce soffusa di applique in alabastro riflessa da grandi specchi anticati, due privé con finestre sull’Ottagono della galleria Vittorio Emanuele II, cuore mai domo del salotto buono di Milano, a metà strada tra la Scala e piazza Duomo.
La ricercata architettura del ristorante Cracco rispecchia appieno lo stile dell’offerta gastronomica firmata dallo chef vicentino nel suo locale: una proposta che, pur non essendo minimalista ed essenziale, riesce a essere contemporanea celebrando il gusto classico.
Dall’anima neorinascimentale all’energia avanguardista il passo è breve: cuoco e sperimentatore, Carlo Cracco è dotato di sapienza tecnica fuori dal comune e la sua cucina parte dall’ingrediente del nord Italia, ma non disdegna divagazioni centroeuropee; tutti i piatti esprimono sapori decisi e di carattere e raccontano con dovizia di particolari un estro assolutamente moderno con solide radici nella conoscenza della tradizione.
Da provare le complesse ed equilibrate Triglie di scoglio scottate con cime di rapa, mandarini affumicati e corbezzoli, l’intenso Riso mantecato allo zafferano, ragù di fegatini e midollo alla piastra e il deciso Rognone di vitello alla senape, mostarda di frutta, finferli e arancia. Imperdibili l’articolato Tuorlo d'uovo fritto, crema di cardi gobbi, carciofi, sfoglia d'albume e mela rossa e il goloso Filetto di lepre in civet con pera farcita al rafano e mirtilli affumicati.
+3902876774
+
classe 1974, napoletano emigrato al Sud, sommelier e assaggiatore di caffè, è convinto che chi è nato a Vico Equense, come lui, sia inderogabilmente munito di imprinting gourmet. Vive, scrive e organizza eventi a Palermo, ma mangia e beve ovunque
Carlo Cracco con Luca SacchiCozze alla marinara
Carlo Cracco con Luca SacchiCrema bruciata all’olio con garusoli
Carlo Cracco con Luca SacchiDatteri, puntarelle, alici marinate e burro di olio
Carlo Cracco con Luca SacchiRigatoni, lattuga alla liquirizia e burro all’olio grattugiato
Carlo Cracco con Luca SacchiRiso al pepe di Sichuan, zenzero e acciughe
Carlo Cracco con Luca Sacchi“Scaloppina” al limone e capperi
Carlo Cracco con Luca SacchiRigatoni alla resina di mastica, funghi porcini crudi
Carlo Cracco con Luca SacchiGamberi rossi al carbone, yogurt e coriandolo fresco
Carlo Cracco con Luca SacchiLa Milano sbagliata
Carlo Cracco con Luca SacchiPane al seitan, lingua di vitello, nocciole e capperi
Carlo Cracco con Luca SacchiSalmone marinato e foie gras