Da quattro generazioni la famiglia Bifulco è il punto di riferimento in zona per tutti coloro che hanno un debole per la carne. Esperti maestri selezionatori, spingono la frollatura delle migliori carni italiane ed estere oltre i tradizionali limiti di maturazione, raggiungendo risultati straordinari attraverso la sperimentazione di processi innovativi abbinati a collaudati metodi e tempi di cottura. Nata nel 2013 come piccola saletta di degustazione adiacente alla macelleria e dedicata a una manciata di clienti affezionati, oggi questa braceria con cucina conta 200 coperti.
E questo non è un punto d’arrivo. Alle falde del Vesuvio, infatti, intorno all’atavico binomio del fuoco e della carne, Luciano diventa fabbro dei suoi sogni e, come Efesto, continua a modellare la sua creatura senza sosta. Come in una partita a Risiko, conquista territori limitrofi e, mosso da ardente passione, sfonda i muri dei locali confinanti per allargare i suoi sogni e l’offerta gastronomica del suo locale.
In carta delicati carpacci e tartare, ricercati salumi, intensi stracotti, invitanti tagliate di carne, piatti della tradizione e un'interessante carta dei vini, raccontata con competenza dal personale di sala. Mentre si gusta un fantastico piatto di Ziti alla genovese rivisitato, dove l’intensità delle cipolle è smorzata dalla freschezza della mela annurca, dall’alto del soppalco, immersi fra i libri della tradizione gastronomica campana, ci si sente al centro della scena fra la brace ardente, i tavolacci in legno, carne, coltelli e il via vai della sala che si muove in un ambiente accogliente.
+390818273538
Tavoli all'aperto
+390815295302
classe 1985, una laurea in Lettere e Filosofia e un master al Gambero Rosso di Napoli, ha una grande passione per le identità culturali e la memoria gastronomica mediterranea