2x8 = Lorenzo Lavezzari in cucina, Alan Sanarica in sala e 8 ospiti a tavola. Questa è la formula di Otto - Bottega e Cucina, piccoli numeri che puntano a offrire un'esperienza unica ai propri ospiti. Il menu cambia spesso, tra ospiti d'eccezione, serate a tema, mentre l'ospitalità e lo spirito di Otto sono una vera costante. Nei piatti di Lavezzari si sentono le influenze dei suoi viaggi e ancora di più quelle dei suoi maestri: Igles Corelli e la sua cucina circolare, Bruno Barbieri, Claudio Sadler, Ernst Knam e Haruo Ichikawa. Cucine e personalità molto diverse che oggi ritroviamo in tante sfumature tra ingredienti e tecniche utilizzate per i suoi menu.
La serata si apre con il Gioco de l'Otto, un'entrée per rompere il ghiaccio e creare la giusta atmosfera a tavola. Nei crudi di mare si sente l'esperienza maturata da Iyo, la predilezione per abbinamenti che sposano lo yuzu ai gamberi rossi, il miso all'agnello. Tra gli ingredienti protagonisti a tavola anche vini e olio extravergine de La Carreccia, l'agriturismo di famiglia, sui Colli di Luni (La Spezia), che lo chef segue in prima persona già da alcuni anni.
Infine la sfida di aprire un'insegna a Novate Milanese, alla ricerca della formula perfetta per poter dedicare più tempo possibile alla propria famiglia, ma allo stesso tempo non rinunciare alla professione di cuoco. La formula funziona anche per gli ospiti, che si sentono a casa, in un ambiente piacevole e confortevole, in un'atmosfera conviviale e rilassata con una cucina che è come un racconto di vita.
+393917414958
+393333618080
scienziata ambientale esperta di sostenibilità, in particolare rispetto a cibo e cucina, è responsabile del Pool Inquinamento, autrice del blog Ecocucina e di 6 volumi tra cui "Quanto Basta", "Autoproduzione in cucina" e "Cucinare in lavastoviglie". Da più di un anno conduce la rubrica quotidiana su RDS "Esercizi di Ecostile" per diffondere stili di vita green e antispreco