In alto, in cima: non credo sia un caso che la cucina dei Fratelli Antonio e Vincenzo Lebano abbia fatto della Terrazza Gallia la dimora della loro impronta culinaria: fraterna, mediterranea e genuina.
Siamo al settimo piano dell’Excelsior Hotel Gallia e la Terrazza è lo spazio in cui convivono i confortevoli manicaretti di casa Cerea, una eco distinta dei piaceri di Brusaporto di Chicco e Bobo (che curano la consulenza), per cui il menu accoglie l’Insalata tiepida di pesci e crostacei al vapore o una monumentale Cotoletta alla Milanese per un tête-à-tête tutto carne, burro e fine croccantezza.
Convivono, dicevamo, con una cucina fertile, che esplode e muta al volgere delle stagioni, e che appaga il cangiante bisogno ora di calore, ora di freschezza. Sono pietanze figlie di una matura naturalezza, che affiora dalle memorie di casa, da un meridione che vive dentro di loro, più che nella tradizione delle preparazioni, nella sacralità che i due fratelli attribuiscono alla terra. Le virtù rurali del vegetale concepite con eleganza, un’argentea salinità marina, le dolcezze controllate senza eccessi zuccherini sono gli elementi compositivi della loro creatività, il nucleotide che struttura il dna del Caviale di Lenticchie, carota nocciole e sedano; della cottura consolante di Pasta mediterranea in zuppa di pesce, tartare di triglia, salsa orientale, tapioca e plancton, o del dessert Terreno autunnale con il suo gelato ai funghi.
E ora, mettetevi comodi, ordinate un cocktail in Terrazza, e lasciate che la leggerezza del servizio vi porti almeno quattro piani più su.
+390267853514
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+390931711839
classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo è acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.