Tricase Porto è uno degli angoli più suggestivi e tranquilli della costa salentina, quella che da Otranto scende verso Santa Maria di Leuca. Un piccolo incanto che invita ad entrare nella Taverna del Porto, il cui emblematico nome anticipa la caratteristica atmosfera degli interni. Tra rustici mobili in legno povero e l’antico bancone del pesce, mentre la veranda del piano superiore regala una meravigliosa vista sull’Adriatico. Da quassù si può infatti godere di un colpo d’occhio d’eccezione sul panorama tutt’intorno.
È il regno dei fratelli Coppola, che vivono in simbiosi con la propria attività, e sono bravissimi a selezionare ottime materie prime. Le stesse materie prime che lavora con mano sicura il valido chef Alfredo De Luca, senza fronzoli e senza artifici, ma con profondo rispetto per i sapori originari. Dal profumo del crudo si passa infatti alle leggendarie linguine aglio, olio e peperoncino con i frutti di mare. Fino alla geniale idea della leccia (pesce azzurro) servita in doppia versione: prima al naturale, e poi la sua lisca fritta, compresa la testa.
professore di lettere in pensione prestato alla gastronomia. Titolare da oltre vent'anni di una rubrica sul Corriere del Mezzogiorno
Tavoli all’aperto
professore di lettere in pensione prestato alla gastronomia. Titolare da oltre vent'anni di una rubrica sul Corriere del Mezzogiorno