Continua il percorso di crescita di Simone Breda, chef con lunghe esperienze in cucine d’autore, da Gualtiero Marchesi a Moreno Cedroni. La sua forte personalità ben si rispecchia in una cucina tecnica e dai gusti decisi, con tante piacevoli punte di acidità, fortemente legata al territorio bresciano, stagionale e soddisfacente. La tecnica è il filtro che porta a piatti semplici a palato, ma complessi nel loro “dietro le quinte”.
Il suo accogliente ristorante Sedicesimo Secolo prende vita a Pudiano, in un caratteristico borgo immerso nel verde e nella pace delle campagne lombarde, in quella che anticamente è stata la scuderia di un castello. Il menu cambia ogni 3 mesi per seguire il respiro delle stagioni. Maestro dei primi, Breda vi delizierà con il Risotto, scampo, burro al fumo, aglio nero e champagne, ormai diventato un cult, con il Raviolo con testina di maiale, cappero, lime e brodetto di crostacei o con il Fusillone con sedano rapa, lepre e anice. Secondi che uniscono concretezza ed eleganza, come la Pecora bergamasca, pistacchi, pacasassi del Conero (un tipo di finocchio marino selvatico) e fondo piccante, il Diaframma con capulì e salsa bernese, oltre alla Sogliola con cavolfiore, acciuga ed erbe di Provenza bruciate.
Sala cordiale e ben gestita dalla compagna dello chef, Liana Genini, che ha anche costruito una carta dei vini ricca di etichette interessanti e che oggi conta più di 250 referenze. Troverete tanta Franciacorta, se volete giocare in casa, ma non manca una buona scelta di champagne.
+390305636125
Tavoli all'aperto
+393358302480
giornalista professionista e professore di Antropologia del Cibo all’Università Iulm di Milano. Collabora con Fine Dining Lovers e altre testate del settore food. È stata nominata Chevalier de Champagne ed è stata per tre anni Responsabile della parte giornalistica food di Expo Milano 2015