Personalità, estroversione e racconti, De Riggi e la sua famiglia “acquisita” amano accogliere i loro ospiti in una dimensione serena e familiare. La voglia è quella di raccontarsi attraverso la conoscenza e il coinvolgimento nel recupero della storia di un prodotto capace di rappresentare una grande tradizione e contemporaneamente il futuro del territorio.
Maurizio è recentemente rientrato da un progetto che unisce la Campania alla Norvegia, dove le forti convinzioni etiche hanno fatto da volano per imparare a confrontarsi con approcci diversi da quelli italiani, rendendo evidente la maturità professionale del giovane chef e della sua brigata. La possibilità di approfondire lo stoccafisso, ingrediente in comune tra i due paesi e prodotto tanto caro a Maurizio, è diventata versatile spunto in preparazioni che dai mari del nord hanno conquistato i palati campani. Dunque pochi e piccoli gesti, la trasformazione di un ricordo, che, declinato in modo singolare e consapevole, rende il pasto efficace e porta il commensale in un viaggio di gusto, con piatti espressivi e semplici da codificare.
La scelta dei vini si affianca in modo sinergico alla carta delle vivande, disegnando una proposta accurata che indaga con semplicità, curiosa espressione del territorio italiano ed estero, viaggiando sempre sui toni di prodotti genuini, ma capace di raccontare il legame con il proprio terroir di riferimento.
+3908118540847
+39081416541
napoletana, classe 1978, affascinata dalla galassia enogastronomica e dalla cultura del paesaggio, ama scoprirne le diverse sfumature e raccontarle. Architetto, Giornalista e Degustatore A.I.S., ha coniugato nei viaggi e nella scrittura le sue passioni