Matera, piccolo gioiello scavato nella roccia, dal fascino unico e dai Sassi ben noti, ospita un progetto a quattro mani di altrettanta valenza: Dimora Ulmo. Di arte è ricco questo ristorante, che si fa contenitore di una collezione di opere del Novecento. Arte è inoltre quella messa in campo da Michele Castelli e Virginia Caravita, chef e sous-chef, insieme a Francesco Russo, sommelier. La ristrutturazione di un antico palazzo nobiliare del Settecento, nel cuore di Matera, diventa quindi un luogo di incontro e contenitore di una delle più riuscite combinazioni tra cucina e buon gusto.
Nel ristorante sviluppato su quattro ambienti ed una terrazza, di arredo e stile minimal, Russo si fa narratore di una cucina raffinata e l'accompagna nell’abbinamento a una cantina dalle mille etichette, tra vini nazionali e internazionali. In cucina il duo Castelli–Caravita propone piatti ben pensati, con pochi ma giusti ingredienti, dove tecnica e gusto si uniscono in un’esperienza davvero interessante. La riconoscibile mano dell’Osteria Francescana, che ha forgiato infatti lo chef e la sous chef oltre che l’enoico portavoce, si denota nella scelta minuziosa delle materie prime e nell’intensità del gusto.
Di altrettanta evidenza la salda valorizzazione dei prodotti del territorio, tra cui la carne, esemplificata da Tartara di podolica, salsa guacamole, gelatina di brodo e amaranto. Chiare sono anche le contaminazioni di gusto orientale che, insieme a preparazioni di non dubbia tecnica, portano a piatti davvero riusciti.
+3908351650398
Tavoli all'aperto
+390835310813
folli amanti dell’alta cucina, in totale sono una ventina, sempre alla ricerca di emozioni. La causa? Un’irresistibile Passione Gourmet