Gianluca Gorini - affiancato dalla moglie Sara, sua compagna anche in questa avventura imprenditoriale - nella sua Piero in Bagno (Forlì-Cesena) gioca in cucina con la sua creativita che incontra soprattutto il territorio collinare circostante - ma anche quello della riviera romagnola - di cui nei suoi menu narra l’anima autentica, la sua evoluzione nelle diverse stagioni servendosi di un estro mai eccessivo, con piatti di notevole personalita.
Il menu delle vivande presenta ingredienti da una filiera a portata di mano che non manca di selvaggina - come il cervo e il piccione - di funghi, di vegetali di stagione e di erbe come le ortiche, la bietola, la borragine, la salvia, gli stridoli e il finocchietto selvatico. Nelle cotture vince la brace che regala interessanti profumi e consistenze a vegetali, carni e pesce.
Tra le Sensazioni e Suggestioni di primavera 2024: fritto misto di erbe, asparagi alla brace, cipresso, tuorlo e tartufo bianchetto; riso all’alloro e ragù di germano reale e uno straordinario Colombaccio in due servizi: petto e coscia alla brace, colatura di alici e olive marinate, e frattaglie, succo d’uva e barolo chinato.
Gastronoma e professional organizer affianca i professionisti del settore - e non solo - nell’organizzazione del loro tempo, spazio e nello sviluppo e implementazione di nuovi progetti.
La tavola è il suo posto preferito: ama esplorarlo in Italia e durante i suoi viaggi all’estero per poi raccontarlo.
Oltrechè per questa guida, è contributor per altre testate di settore.
Instagram: emme.vu.ci
+390547666138
Tavoli all’aperto
+390547666138
Gastronoma e professional organizer affianca i professionisti del settore - e non solo - nell’organizzazione del loro tempo, spazio e nello sviluppo e implementazione di nuovi progetti.
La tavola è il suo posto preferito: ama esplorarlo in Italia e durante i suoi viaggi all’estero per poi raccontarlo.
Oltrechè per questa guida, è contributor per altre testate di settore.
Instagram: emme.vu.ci