Certo, avere il ristorante che si affaccia su una delle 7 meraviglie del mondo ha indubbiamente i suoi vantaggi ma non è scontato che poi vi si debba mangiare bene. Al ristorante Aroma lo chef Giuseppe Di Iorio ha saputo bilanciare cotanta "grande bellezza" con una cucina contemporanea, immediata e adatta a una clientela prevalentemente internazionale. Entrare a Palazzo Manfredi, prendere l'ascensore e fare un piano di scale è tutto ciò che vi separa da una terrazza pazzesca che si affaccia sul Ludus Magnus e sul Colosseo; così vicini da poterlo sfiorare con un dito.
In questi spazi ristretti lo chef e la sua squadra fanno veramente i miracoli per realizzare ogni giorno una cucina fine dining di livello. Il ristorante è sempre pieno, con una lista d'attesa perenne anche in pandemia. Lo chef ha optato giustamente per vari menu degustazione rispetto alla carta perché da Aroma si viene per vivere un'esperienza indimenticabile e si segue quindi un percorso gastronomico studiato ad hoc.
Non è difficile incrociare i politici di turno o le star di Hollywood di passaggio a Roma come Angelina Jolie; il servizio è sempre di alto livello ma mai ingessato o troppo formale. È un ristorante di classe, da cui si esce sempre contenti e con la voglia di tornare. E prima di cena o dopo cena non lasciatevi sfuggire l'occasione di passare dal cocktail bar The Court situato al pianto terra: a officiare dietro al bancone c'è Matteo Zed, mixologist di fama internazionale ritornato nella Capitale dopo varie esperienze negli States e in Giappone.
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+393332941999
cultore del bien vivre, lavorando nella moda ha sviluppato una grande passione per i viaggi e per la cucina. Collabora con Passione Gourmet, Opinionated About Dining e Famiglia Cristiana