Difficile chiedere di più da una osteria che racchiude in se le migliori caratteristiche di cucina genuina e di tradizione, di accoglienza familiare e di produzione di vini naturali davvero eccellenti. Arrivando nel piccolo paesino, dove tra gli altri troviamo anche Movia e Simcic, colpisce subito il paesaggio piacevolmente ondulato del Collio sloveno e l'idea, forte, di mantenere vivo e quasi intatto un piccolo mondo fatto di relazioni con i vicini di casa, di scambio di prodotti, di comunità.
I Klinec si nutrono e fanno nutrire i loro ospiti di una materia prima che viene coltivata o allevata a pochi metri dall'osteria, mentre i salumi vengono fatti in casa (così come l'aceto) e la carne cucinata sul fuoco di uno spettacolare camino che occupa un angolo di una piccola sala. Poco importa in quale stagione si capita da queste parti. Che si tratti di una minestra o di una zuppa di questa area geografica, del gustoso prosciutto, della polenta o della carne mangalitza, a Medana si percepisce bene la cucina di confine che abbraccia piatti e stili tra Italia e Slovenia, tra nord e sud, tra le vicine montagne e il mare che in qualche modo si annusa in lontananza.
Anche se poi qui si viene per i piatti della terrra, tra verdure, legumi e importanti preparazioni con agnello e maiale. Lasciatevi guidare nella scelta dei piatti del giorno e approfittate senza preclusioni dei diversi vini macerati che arrivano dalla cantina. La sosta dai Klinec è ormai un must del buonsenso a tavola e del mangiar bene irrinunciabile se si capita da queste parti.
+386(0)40663322
Tavoli all'aperto
giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare