Sul Garda, all’interno dell’incantevole Grand Hotel Fasano, l’estro di Matteo Felter si esprime senza riserve nell’interessante menu del ristorante Il Fagiano. La punta di diamante dell’hotel, l’angolo gourmet, dove l’avventore curioso trova pane per i suoi denti, tra materie prime di livello e abbinamenti equilibrati, sperimentando una proposta gastronomica ben articolata, frutto di suggestioni esotiche e intuizioni personali (ma di sicuro anche di influenze importanti come quelle di Andrea Berton e Norbert Niederkofler).
Il Fagiano è una bella scoperta perché Matteo Felter riesce a coniugare sapientemente creatività e tecnica, con una saggezza che gli fa onore. Quella di non perdere mai di vista l’obiettivo finale: la valorizzazione dell’ingrediente, nel modo più naturale possibile, senza stravolgerlo solo per il gusto di osare. Obiettivo che raggiunge alla perfezione anche se la sfida è difficile.
Come nel caso del pesce di lago, il fratello più sfortunato del pesce di mare, che finalmente sale sul podio dei vincitori, grazie a piatti in grado di esaltarne il gusto. Quali la Tartare di pesce persico marinato al miso con gazpacho e pane al basilico o lo Spaghetto integrale a temperatura ambiente con aglio, olio e caviale Arenka o ancora l’Anguilla a tutta birra con crema di peperoni arrostiti friggitelli e limone di Gargnano. L'esperienza gastronomica soddisfa ancora di più per il servizio attento, di altissimo livello, che invoglia a tornare, per lasciarsi travolgere questa volta dalle suggestioni de l'Entroterra, senza pensarci due volte.
+390365290220
Tavoli all'aperto
+393335466372
figlia dei mitici anni Ottanta, è appassionata di scrittura e di enogastronomia. Esploratrice instancabile di ristoranti, piatti, abbinamenti e sapori, scrive di cibo come giornalista free-lance per il suo sito multiautore ilpelonell'uovo.it e per alcune testate online, tra le quali iodonna.it