Ci si siede sempre volentieri ai tavoli vestiti di bianco di questa piccola casa cantoniera che ospita, dalla sua fondazione, l’Antica Osteria Marconi. Uno sbrego spazio temporale nel mezzo di uno dei vialoni più anonimi di una città urbanisticamente cattiva con sé stessa come poche altre, Potenza; un’oasi di verde ostinatamente resistente all’assedio delle montagne di cemento che la circondano e sembrano costantemente volerla ingoiare.
C’era un gommista prima che dalla metà degli anni novanta cominciassero a spadellarvi piccole ciurme agguerrite di cucina d’autore corsara e ostinata che, ininterrottamente, hanno fatto negli ultimi venti e passa anni, di questo piccolo ristorante, la sosta necessaria di appassionati e gourmet in cerca di adeguato ristoro. Da quasi dieci anni è la mano di Giuseppe Misuriello che governa i fuochi, trovando anche il tempo di rimediare una stella michelin nella breve gestione della Locanda Severino.
Misuriello propone una cucina di territorio centrata e ben fatta, alla quale nell’ultimo anno sembra essersi aggiunta una marcia in più, figlia evidente dell’esperienza alla guida della Locanda Severino che pare aver restituito allo chef una maggiore consapevolezza nei propri mezzi. Venite quindi a godervi una cucina lucana d’autore che gira tutta su prodotto, identità, tradizione, casa e meridione come nella Battuta di manzo cipolle di Tropea e maionese alle alici affumicate; un meridione mediterraneo meticciato con gustosi tocchi di oriente come nei Cavatelli con mazzancolle pak choi e curry. Il tutto a prezzi che nemmeno nell’osteria sotto casa.
+39097156900
Tavoli all'aperto
+390971420766
Materano del secolo scorso. Ha una moglie tuttora paziente e tre figli incredibili. Il resto del mondo va e viene sotto il suo sguardo basito