I passaggi generazionali sono forse i momenti più critici nella vita delle imprese, grandi o piccole che siano le botteghe, e il mondo della ristorazione non fa eccezione a questa regola. Qui al De Gustibus gli Sciarrone se la stanno cavando alla grande. Armando, entrato in cucina da pochissimi anni al fianco del padre Maurizio, si sta rivelando ogni giorno di più cuoco di grande maturità a dispetto della sua pur giovane età.
La cucina degli Sciarrone è una delle più efficaci e intense della Calabria e non solo; qui si fa una spesa di grande qualità e gli si applica una cucina lieve e delicata. La Tartara di Leccia affumicata salsa di datterino e polvere di lattuga di mare, i Gamberi rossi e scapece, gli Spaghetti al nero di seppia con zucchine fritte e ricotta salata, la Pasta patate e mare, la Cernia con patate e porcini per dirvi della sequenza di piatti di straordinaria intensità e pregevolissimo equilibrio che abbiamo avuto modo di provare in occasione dell'ultima visita.
Ogni preparazione che esce da questa bella cucina calabrese racconta di questo territorio tanto bello quanto difficile, legge con grande rispetto e ancora maggiore libertà una tradizione antica e per certi versi ingombrante e li declina con una intensità di gusto ed un equilibrio raro. Ci si siede a questa tavola per gustare una cucina d'autore vera che non vive nell'assilo di dover dimostrare se stessa provando il piatto quando non serve o forzando l'accostamento "pour epater les bourgeoises". Ci si siede per godere di piatti golosi ed equilibrati, che poco concedono alla scena e tanto al gusto.
+39096625069
Tavoli all'aperto
+390966963280
meridionale del 1963, ha tre figli perplessi e una moglie paziente. Il resto va e viene sotto il suo sguardo basito