Metti una sera a cena nel cuore di Rimini, a due passi da Castel Sismondo. Se immaginate una cucina di pesce o tipicamente romagnola, beh vi state sbagliando. Questo è un luogo di contaminazioni. Se quando ha aperto le “due cucine” di Abocar avevano anime ben distinte fra loro, oggi questo bel ristorante abbia invece trovato una nuova via, quella di una cucina che è una felice fusione di culture gastronomiche.
Alla guida ci sono infatti lo chef Mariano Guardianelli, argentino di Arroyito Cordoba, di origini italiane, e Camilla Corbelli, riminese che ha viaggiato dalla Spagna all’Argentina, anche lei cuoca, che qui si occupa, con grande competenza e savoir-faire, della sala. Gli spazi sono davvero accoglienti e molto curati nei dettagli, sia per quanto riguarda le sale interne, illuminate alla perfezione, che il bel giardino estivo.
Accomodatevi e lasciatevi trasportare alla scoperta di una cucina rispettosa delle stagioni e delle materie prime. I percorsi di degustazione sono costruiti in maniera intelligente e quindi assolutamente consigliabili per scoprire più piatti possibili. Si comincia con gli assaggi “in un boccone” — tapioca e sayotta; lemon pie; mate, caprino e pompelmo; zuppa di cavolo grigliato — e si prosegue con piatti eleganti e precisi nelle cotture e negli abbinamenti, come lo sgombro marinato, peperoncino giallo e sedano rapa, oppure il topinambur, tamarindo e acciuga, o ancora i ravioli di coda di manzo, chuño e senape. Nulla è dato per scontato, come dimostra una carta che accanto al vino propone anche cocktail e tisane.
+39054122279
Tavoli all'aperto
+390541646138
giornalista pubblicista sempre in viaggio fra Roma e la Romagna, collabora con alcune delle più importanti guide e testate giornalistiche italiane di settore