La Sicilia è prismatica: una, tante, infinite facce. Lo chef Tony Lo Coco ha la capacità innata di estrarre, con la sua cucina, il succo dall’Isola. Insieme a Laura Codogno, manager e partner, ridefinisce, anno dopo anno, la silhouette della gastronomia e dell’ospitalità della Sicilia occidentale, riempiendola di senso del territorio e di tensione evolutiva, naturale e necessaria. Il loro ristorante, I Pupi, a Bagheria, tra interni intimi e spazi esterni che lasciano percepire l’energia della città, è una forma di vita, in cui si accoglie e si cucina per raccontare la propria storia, per esserci con la propria unicità: nascono piatti potenti, pieni di assonanze e dissonanze.
Il Riccio, con guscio fritto e polpa di ricci cruda, spuma di patate ed estratto di prezzemolo è anello di congiunzione tra storie di mare e di terra mediterranea: umori sapidi e cremosità avvolgente, scoppiettante e clorofillico; Il croccante di tapioca, merluzzo affumicato, spuma di patate al wasabi e cetriolo fermentato è una variazione avanguardista in cui la nota smoked del pesce è sostanza del piatto, il vegetale dona una acidità inedita, il wasabi è carminativo e l’ostrica arriva rinfrescante, nuda: un piatto emotivo, figlio di una Sicilia futurista.
I Bottoni di pasta fresca con ripieno alla trapanese, salsa di mandorle e basilico, succo e aria di pomodoro sono confortanti, nel gusto e nelle consistenze, senza perdere mai di vista i vividi contrasti, acidità e dolcezza, in un binomio mai banale: la ricchezza è nelle mani di chi la custodisce, nella tecnica ineccepibile, nelle idee avanguardiste.
+39091902579
Tavoli all'aperto
+393490643979
Nata a Bologna nel 1992, origini siciliane e romagnole, diploma Classico, laureata in Scienze della comunicazione. Passione per il mare, le isole, il cibo, il cinema e le storie identitarie