Acqua Panna S.Pellegrino Veuve Clicquot Birra del Borgo The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Veuve Cliquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Sicilia

Zash

A metà strada tra l’Etna che scalpita e il Mediterraneo ispiratore, brilla la luce di Zash, avvenente country boutique hotel con Spa circondato da un aranceto rigoglioso e da giardini dalle mille e una notte. È un antico palmento finemente ristrutturato da Carla Maugeri, architetto e titolare della struttura con la sua famiglia, che, per questo gioiellino nella campagna catanese, ha scelto solo il meglio ispirandosi alla bellezza preesistente dei luoghi.

E bellezza comanda anche nella meravigliosa sala del ristorante dove, tra il nero della roccia vulcanica e il legno vivo dei tavoli, è un piacere abbandonarsi alla cucina dello chef Giuseppe Raciti. Il cuoco classe 1985 oggi è in piena maturità tecnica e fermento creativo, la sua proposta gastronomica, del territorio e oltre, è avvolgente e appassionata, un inventario di sapori in continua evoluzione. La percezione è quella di un’opera disegnata a mano libera, senza uso del compasso: una cucina concreta ed elegante, priva di sovrastrutture, che gratifica il palato e il ventaglio emotivo dell’ospite.

Imperdibile la forza, il carattere e la qualità della materia prima dell’Astice scottato con cime di rapa, spuma di scamorza dolce, salsa Sambal e lime; eccellente e vibrante la profondità di gusto della favolosa Scaloppa di foie gras con zucca in agrodolce, nocciole tostate dell’Etna, tartufo scorzone di Palazzolo Acreide e gel al Passito di Pantelleria. 

Chef

Giuseppe Raciti

Sous-chef

Bruno Agatino e Rosita Cavallaro

Ai dolci

Carmelo Gambacorta

In sala

Piero Gangemi e Andrea Massimino

In cantina

Daniele Forzisi

Contatti

+390957828932

strada provinciale 2, 60
95018 - Riposto (Catania) - Archi
sito web
info@zash.it
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intero martedì
Ferie
7-31 gennaio
Carte di credito
No Diners
Menu degustazione
100 (5 portate), 120 (5; menu di mare), 130 (6) e 140 (7) euro
Antipasto
28 euro
Primo
30 euro
Secondo
35 euro
Dolce
16 euro
Coperto
5 euro

Ristorante con camere

Tavoli all'aperto

Lo chef consiglia
Pizzeria Frumento, piazza Giuseppe Mazzini, Acireale (CT): pizze creative ed eccellenti con materia prima di grande qualità

+39095601496

Perché fermarsi
per la bellezza del posto, per la qualità della cucina e per i Tortelli ripieni di caciocavallo con grué di cacao e jus di vitello all\'amarena: complessità, armonia e vero piacere
Davide Visiello
Davide Visiello

classe 1974, sommelier e degustatore di caffè, alla costante ricerca di cieli azzurri e nuove gastronomie. Nato a Vico Equense e cresciuto a Castellammare di Stabia, epicureo di cuore e palato, vive e scrive a Palermo, ma mangia e beve ovunque. Collaboratore di Identità Golose dal 2016