La cucina di Marta Grassi cresce ed evolve anno dopo anno. Poco importa che per conquistare, in una piazza non facile come Novara, gli ottimi risultati raggiunti insieme al marito, maître e sommelier Mauro Gualandris - tra cui una stella Michelin confermata per oltre vent'anni - ci sia voluto tanto duro lavoro.
Marta, che nel 2018 ha festeggiato 25 anni di attività, non è per nulla stanca e ogni giorno studia, sperimenta, inventa. Il territorio è sempre presente in carta, ma viene costantemente interpretato con nuove soluzioni e accostamenti che vanno ben oltre i confini piemontesi. E anche ingredienti decisamente classici trovano, grazie alla ricerca tecnica, consistenze nuove: come accade nel piatto chiamato Calamaro condensato, in cui a quella croccantissima e quasi eterea della chips si affianca quella morbidissima e suadente del cubo impanato e fritto. E' inedita anche la freschezza del gelato di capasanta che accompagna un ottimo Orzotto di pesce di mare, o il profumato chutney di verdure accostato alla Culatta di vitella e al tradizionale bagnet verd.
Se poi in carta troverete il fegato grasso, non fatevelo sfuggire: è certamente uno degli ingredienti che la piccola grande Marta interpreta con più passione. Il Tantris è un perfetto esempio di come si possa proporre anche a un pubblico di non appassionati e smaliziati gourmet una cucina originale, divertente, giocosa. A fare da preziosa sponda, la sala impeccabile e condotta con sorridente sobrietà piemontese da Mauro, che negli anni ha anche costruito una cantina di tutto rispetto.
Leggi anche
25 anni di Tantris, tanti auguri Marta Grassi!
+390321657343
Ristorante con camere
+390292279042
Giornalista milanese nato nel 1976, a 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Autore e conduttore di Radio Popolare dal 1997, dal 2014 nella redazione di Identità Golose - twitter @niccolovecchia
Marta GrassiTrota in carpione
Marta GrassiGnocchetti di sedano rapa, bietola rossa, zabaione
Marta GrassiRosso sambuco
Marta GrassiPlin di acciughe, essenza di peperone, Bettelmatt