Iside de Cesare è una donna che subito fa sentire a proprio agio chi arriva nel suo eremo, nelle vicinanze di Acquapendente. È entrata in cucina per passione e ne ha fatto la sua casa, dopo aver lavorato nei ristoranti più importanti d’Italia. La Parolina, aperta nel 2005 insieme al marito Romano Gordini, è il suo regno con vista mozzafiato sulla campagna laziale, i colli umbri e le montagne toscane.
Il sorriso di Iside nasconde un’anima d’acciaio, una tecnica rigorosa («La mia passione sono i dolci e la pasticceria mi ha insegnato, più di tutto, che cosa significhi la parola precisione»), una conoscenza piena dei prodotti del territorio che si svelano pian piano al tavolo, in un percorso gastronomico che sa di lago (con il coregone, marinato e affumicato, la tinca con pomodoro, lo spiedo di lago), di campagna (con frutta secca e legumi), di formaggi e di carni. Siamo stati conquistati da uno stile di cucina personale, espresso al meglio da piatti come la Tartare di manzetta maremmana, maionese di nocciola dei Monti Cimini, i Cappelletti di cinta senese in brodo progressivo, il Controfiletto di Cinta Senese de Il Poggio, mostarda di clementine cipolla marinata e millefoglie di verza.
Si finisce con la piccola pasticceria, che è una tavolozza che riunisce i dolci simbolo delle nostre regioni e con la Pavlova secondo Iside. Un consiglio? Concedetevi qualche ora in più, lasciate che il tempo scorra. Sarà tempo molto felice. E non dimenticate che ci sono due camere per fermarsi a dormire, e poi svegliarsi con il profumo di una meravigliosa colazione servita in camera.
+390763717130
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+39057853748
articolo a cura degli autori Identità Golose