Una crescita costante, frutto di una continua applicazione a migliorarsi: nell'evoluzione del Luogo Aimo e Nadia, nuovo brand scelto per lo storico ristorante di via Montecuccoli, parte di quello che ora è il Gruppo Aimo e Nadia, c'è esattamente questo. Evoluzione partita nel momento in cui Aimo e Nadia Moroni hanno trovato in Alessandro Negrini e Fabio Pisani, giovani chef arrivati nel 2005, i loro degni successori. Oggi Pisani e Negrini sono, insieme alla figlia dei fondatori e ceo del Gruppo Stefania Moroni, i titolari del ristorante e ne incarnano perfettamente l'eredità, mentre ne scrivono la nuova storia.
Il rinnovamento dei locali, avvenuto nel 2019, ha portato ulteriore energia a un ristorante che è una colonna della cucina italiana: il ripensamento degli spazi è funzionale, oltre che esteticamente impeccabile, e ha aggiunto con il Theatrum dei Sapori un ambiente in cui ospitare masterclass, workshop e altre iniziative gastronomiche.
Al centro di tutto resta una cucina di livello assoluto. Il nuovo menu Territori, presentato a inizio 2022, è un ulteriore segno della crescita del Luogo: partendo dalla filosofia originaria di Aimo e Nadia, per cui è l'ingrediente il protagonista e non lo chef, Negrini e Pisani hanno basato la loro ricerca sull'analisi approfondita di ogni elemento: da dove viene, chi l'ha prodotto, la sua storia. Ogni piatto inizia a formarsi grazie a questo studio meticoloso: il risultato è un percorso mirabile in ogni singolo episodio, ancor di più per la sua armonia. Una sinfonia di gusto italiano di cui una sala impeccabile è la celebrazione finale.
+3902416886
giornalista milanese nato nel 1976, a 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Autore e conduttore di Radio Popolare dal 1997, dal 2014 nella redazione di Identità Golose.
Twitter @niccolovecchia