Nel 2022 i ragazzi di Trippa festeggiano il settimo compleanno. Aprirono nel giugno 2015, agli inizi del semestre di Expo. C’è un’insegna milanese di cui si è parlato di più nell’ultimo settennato? Manca la controprova ma diremmo di no. Nelle prolungate chiusure della pandemia, gli affezionati si chiedevano impazienti quando avrebbe riaperto. E, a gennaio 2022, è bastato annunciare che Rossi&Caroli avrebbero inaugurato Testina a Hong Kong per scatenare un tripudio sui social.
Melanzane alla romana, salsa cacio e pepe, menta; Pappardelle al ragù di capriolo; Coniglio arrostito alle erbe, “caponata” di melanzane perline; i fuori carta sono regolarmente «in base alla disponibilità e all’umore dello chef» e le verdure di stagione «quello che passa il convento». In estrema sintesi: decide il mercato e Diego Rossi si adatta. Ma lo stesso chef va ben oltre e non si nasconde dietro i luoghi comuni. Tanto che basta poco per fargli confessare che la carne la rispetta, la sceglie solo se di primissima qualità. Però non l’ama visceralmente.
Il dottor Trippa adora le verdure, senza per questo essere vegetariano: «Nel mio piatto non mancano mai. Mi affascinano, le studio, coccolo, esalto anche al ristorante». Il vero problema è uno solo: che i vegetariani non pensano affatto che Trippa sia anche la migliore trattoria vegetariana di Milano. Eppure Melanzane alla romana; Insalata di melone, barattiere, fagiolini, cipolla di Giarratana, basilico sono piccoli capolavori. «Vecchio, sai qual è il mio vero sogno? Aprire un’insegna di Verdure con contorno di carne». Ci sarò.
+393276687908
Tavoli all'aperto
+39026554974
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
Twitter @oloapmarchi