Un ristorante che potremmo definire esemplare e, se non altro, è l'indirizzo austriaco più apprezzato e più quotato nelle liste e nelle guide gastronomiche di tutto il mondo. Qui a Steirereck niente è lasciato la caso e tutto sembra essere perfetto. Heinz e Birgit Reitbauer sono uniti nella vita e nel lavoro e ogni giorno si impegnano per riscrivere la cucina austriaca. E questo modo è moderno, innovativo e decisamente centrato perché non si limita più ai cliché. Raccontare profumi e sapori autentici dell’Austria: questo è il senso del loro lavoro, che spinge i Reitbauer a scoprire sempre di più il proprio Paese e la sua splendida biodiversità.
Così, è nato uno dei piatti più iconici del ristorante: il Salmerino cotto in cera d'api, servito con carota gialla, polline e panna acida. Un omaggio al prodotto austriaco e alla tradizione culinaria del paese, perché il salmerino, un pesce di fiume di montagna, è uno dei più amati e quasi sempre viene servito con la panna acida, ma, allo stesso tempo è anche un esempio di come Reitbauer unisce la tradizione culinaria austriaca al suo modo di cucinare moderno e innovativo, dall'utilizzo della cera d’api al metodo di cottura. Vista l'ossessione per la ricerca del miglior prodotto locale, per molti dei piatti al Steirereck l'ospite può scegliere addirittura la singola varietà, come per il dessert con mirtilli selvatici.
La cucina, il servizio, i vini sono impeccabili, eccezionali e veramente “locali”. In uno dei ristoranti più belli dell’Austria, ma potremmo dire del mondo.
+4317133168
+4315122229
giornalista culinaria che ha anche aperto un servizio di concierge gastronomico per chi vuole viaggiare... con gusto. Origini russe, vive in Italia e sempre viaggia per il mondo in ricerca di nuovi sapori. Scrive di cucina e vino, collabora con riviste in Italia e Russia