Acqua Panna S.Pellegrino Veuve Clicquot Birra del Borgo The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Veuve Cliquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Friuli Venezia Giulia

L'Argine

Per chi si lascia alle spalle il caos cittadino, approdare nel bel casale di campagna dalle persiane color verde salvia, trasmette un immediato senso di riappacificazione con la propria esistenza. Facile capire perché Antonia Klugmann si sia insediata qui, lontana da tutti eppure così vicina alla terra e all'acqua, dai quali attinge a piene mani. Lei stessa è una presenza rasserenante; il suo garbo e la sua mano delicata si riflettono in ogni portata, dando vita a una cucina estremamente riconoscibile, territoriale e di grande equilibrio.

Tutto ciò appare evidente optando per il menu Territorio: vita in movimento, che varia continuamente con l’evolversi delle stagioni. Ampio spazio viene dedicato al regno vegetale, rifornito ogni giorno dall’orto di proprietà. Così, nel ripieno dei ravioli glassati alla cicoria e maggiorana, trovano spazio le rape rosse, mentre delle cozze squisite si uniscono in un matrimonio assai felice con biete, elicriso e finocchietto. Non mancano le portate più sfiziose, come la Vacca friulana con burro alle erbe e puré, ma la parte da protagonista è assegnata a ortaggi ed erbe spontanee e il tutto si risolve in un pasto di 10 portate incredibilmente leggero.

Anche la sala, dalle ampie vetrate rivolte sui prati circostanti e la cucina a vista, è guidata con lo stesso garbo che qui si ritrova in ogni minuzia. La proposta di vini completa l’opera seguendo le sinuosità dell’areale friulano e l’intera esperienza prende le sembianze di una passeggiata, dopo la quale si è pronti a tornare al quotidiano trantran con mente fresca e sorriso sulle labbra.

 Brambilla-Serrani

Chef

Antonia Klugmann

Vai alla scheda dello chef

Sous-chef

Gabriele Granà

Ai dolci

Antonia Klugmann

In sala

Vittoria Klugmann

In cantina

Roberto Stella

Contatti

+3904811999882

località Vencò, 15
34070 - Dolegna del Collio (Gorizia) - Vencò
sito web
info@largineavenco.it
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intero lunedì, l'intero martedì e mercoledì a pranzo
Ferie
variabili in estate
Prezzo medio vino escluso
80 euro
Menu degustazione
70 (5 portate), 80 (6) e 110 (10) euro

Ristorante con camere

Tavoli all'aperto

Lo chef consiglia
Trattoria Sale e Pepe, via Capoluogo 19, località Stregna (UD): per la qualità della cucina tipica del territorio delle Valli del Natisone

+390432724118

Perché fermarsi
per ricaricare le pile e gustare gli ottimi prodotti del territorio
Passione Gourmet
Passione Gourmet

folli amanti dell’alta cucina, in totale sono una ventina, sempre alla ricerca di emozioni. La causa? Un’irresistibile Passione Gourmet