A Ruvo di Puglia c'è Mezza Pagnotta, un'ex osteria - e ora ristorante vero e proprio - che sembra sia stata aperta da due giovani provenienti da un altro pianeta. E che invece propongono una cucina che diverte, conquista e convince anche coloro che la guardano con qualche diffidenza. I fratelli Vincenzo e Francesco Montaruli sono la testa e il cuore di un progetto di cucina etnobotanica che trae linfa dalle abitudini produttive e alimentari di questo territorio, del quale conoscono e scoprono ogni giorno aspetti e utilizzi spesso dimenticati o non ancora esplorati.
Nella nuova sede di Villa Fenicia, c'è sempre un'atmosfera allegra e confortevole: qua e là tra i tavoli e sulle pareti in mattone composizioni, cassette e cesti in bella mostra con i prodotti da utilizzare o da conservare come si fa nelle case contadine, un salto indietro che serve a fermare un tempo che fuori di qui spesso va troppo veloce.
Il menu è davvero del giorno e della stagione. Francesco in sala trasmette la passione travolgente e la conoscenza di ortaggi, verdure, erbe e frutti spontanei che raccolgono e coltivano e che Vincenzo trasforma in sorprendenti percorsi culinari, un piccolo mago che nasconde, riproduce, illude, dietro forme, profumi e sapori, esaltando le texture dei vegetali, giocando con consistenze diverse e con accostamenti che sorprendono ora per la gustosa semplicità o per la articolata complessità, ma che lasciano nel cuore il ricordo o anche solo l'immaginazione di un viaggio on the road alla scoperta dell'altopiano delle Murge e del suo Parco nazionale.
+393479996475
+393456040984
esperto di comunicazione, giornalista e sommelier, da trent'anni racconta ristoranti, produttori e territori. È fondatore e curatore del congresso di cucina regionale MeetInCucina e del sito vinirosa.it