Il Vespasia, all’interno del prestigioso Palazzo Seneca a Norcia, è da sempre il fiore all’occhiello di una filosofia dell’accoglienza che, oggi come ieri, Vincenzo e Federico Bianconi tutelano con forza: la capacità di offrire qualcosa che vada al di là del semplice benessere enogastronomico, il costruire su solide basi prima un pensiero, poi un’atmosfera in cui svelarlo con classe innata. Norcia, con la sua bellezza ferita ma intatta, merita uomini come questi, che sanno guardare oltre, che sanno interpretare e attuare la loro visione.
Le persone passano, ma il Vespasia rimane, così saldamente ancorato ad una terra generosa, unica per certi versi, facile e difficile da raccontare al tempo stesso. Oggi il menu è firmato con affascinante equilibrio da due anime diverse come quelle di Fabio Cappiello, nato e cresciuto qui, e Fumiko Sakai, da vent’anni viaggiatrice nelle migliori cucine d’Italia (ultimo il Bikini di Vico Equense). Due menti, un’unica interpretazione dell’Umbria, attraverso percorsi emozionali, prima ancora che gustativi.
Le materie prime sono esclusivamente locali, le tappe chiari rimandi alle esperienze personali dei due chef come i Ravioli del Plin con gamberi di fiume e latte di Roveja, il Ramen ai funghi e consommé di prosciutto, o l’Agnello dei Monti Sibillini in tre cotture, cipolla di Cannara e Tartufo Nero di Norcia Uncinatum. Tutto passa attraverso un’armonia che ha come unico obiettivo il garantire assoluta serenità nel segno della sostenibilità, quella vera, quella che nasce da un’unità d’intenti coinvolgente e ammirabile da chiunque.
+390743817434
Ristorante con camere
giornalista enogastronomico, direttore responsabile di James Magazine, ama la bellezza, gli Champagne e due colori: il nero e l'azzurro