Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Piemonte

Cascina dei Fiori

Chi ha quasi vinto gioca ancora, chi è quasi passato studia ancora, chi è quasi morto è vivo, chi ha quasi amato non ha amato. E poi? E poi chi non ha mai assaggiato il risotto di Massimo Milan non può dire di conoscere in tutto e per tutto le eccellenze piemontesi. Per esempio quello alle rane disossate e fiori di zucca. La passione maniacale si riflette in ogni chicco, in ogni goccia di quello che presenta in tavola. Da anni Massimo e il fratello Paolo, splendido cerimoniere in sala e in cantina, hanno capito che è meglio costruirsi un piccolo regno inattaccabile piuttosto che mettersi in competizione con giganti della ristorazione e della comunicazione. Schiena dritta e idee chiare in toto, a costo di apparire troppo tradizionalista.

Ma tradizione e qualità insieme alla fine sono vincenti su tutta la linea. Prodotti a chilometro zero o quasi, grande attrazione per le carni, soprattutto quelle che richiedono una cottura lenta e curata, voglia di raccontare una storia fatta di risaie, di erbe profumate che crescono libere nel giardino del ristorante, di formaggi assaggiati e acquistati direttamente dai produttori strappando ore alle giornate libere.

Tra le specialità, da non perdere i Gnocchetti a tre risi - Aroma bianco italiano, Rosso Ermes e Nero Venere – con tagliatelle di seppia, cozze, zucchine trombetta e menta, che in inverno si accompagnano con broccoli oppure in primavera con la dolcezza dei piselli. Ottima la Zuppa inglese scomposta nel bicchiere con savoiardo di riso nero Venere, pensata con una crema inglese sifonata perché resti più leggera.

Chef

Massimo Milan

Ai dolci

Massimo Milan

In sala

Paolo Milan

In cantina

Paolo Milan

Contatti

+39016132827

via Strada Rotta
13012 - Borgo Vercelli (Vercelli)
sito web

PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intero lunedì e domenica a cena
Ferie
3 settimane variabili a luglio
Carte di credito
No Diners
Antipasto
12 euro
Primo
13 euro
Secondo
20 euro
Dolce
12 euro
Coperto
3 euro

Lo chef consiglia
La Rada, corso Giuseppe Garibaldi 70, Lignana (Vercelli): ragazzo giovane, bravo e volenteroso

+393429556434

Perché fermarsi
per grandi piatti di lunga preparazione e tecnica come la terrina di Foie gras d'oca con pan brioche pepe di Timut, Sichuan e sale nero, servito con confetture stagionali in carta da 32 anni
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori Identità Golose