Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Piemonte

La Ciau del Tornavento

Tavoli all’aperto

Una distesa di vigneti tutto intorno. Una porta a vetri che si apre su una grande sala luminosa. Ed è subito gioia. La calda accoglienza e il trionfo di sapori e di gusto, fanno della visita alla Ciau del Tornavento una tappa immancabile di un tour in Langa. Merito di Maurilio Garola e del suo staff, dei profumi e dei prodotti di questa terra meravigliosa, dei vini fantastici custoditi in una sterminata cantina.

Si mangia divinamente alla Ciau. Una certezza i classici piemontesi. Una lussuria i piatti più creativi firmati da Maurilio insieme a Marco Lombardo. Il tutto in un’atmosfera di grande relax, con una vista impareggiabile sui vigneti di Nebbiolo e le vicine Alpi. Tre i menu degustazione: "Il Tartufo Bianco" in stagione, "Oggi" ( a sorpresa, secondo il mercato) e "Dalla tradizione della Ciau", gli immarcescibili piatti simbolo della casa: Vitello tonnato, Agnolotti del Plin di carne al sugo d'arrosto o la Guancia di vitello brasata al Barbaresco.

In sala Nadia Benech, per un servizio decisamente impeccabile. 65mila le etichette della cantina, da visitare assolutamente, con ogni bendidio enologico che accompagna questa straordinaria esperienza.

Annalisa Leopolda Cavaleri
Annalisa Leopolda Cavaleri

giornalista professionista e autore di "Luxury Food", il primo libro che racconta in modo nuovo il concetto di lusso enogastronomico. E' professore a contratto di "Antropologia del Cibo" e "Comunicazione e Marketing dei Luxury food" all'Università Iulm di Milano. I suoi seminari di food marketing con focus sul lusso sono anche all'Università Cattolica e all'Università Bicocca. Instagram: annalisa_cavaleri

Perché fermarsi
per una cucina vera e golosa e per la monumentale cantina con tutti i migliori vini di Langa e del mondo

Chef

Maurilio Garola

Sous-chef
Marco Lombardo
In sala
Nadia Benech
In cantina
Edgar Chaccha

Contatti

+390173638333
piazza Leopoldo Baracco, 7
12050 - Treiso (Cuneo)
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intero mercoledì e giovedì
Ferie
variabili a gennaio, febbraio, agosto e dicembre
Menu degustazione
130, 150 euro
Antipasto
32 euro
Primo
30 euro
Secondo
35 euro
Dolce
17 euro
Consulta il menu

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per una cucina vera e golosa e per la monumentale cantina con tutti i migliori vini di Langa e del mondo
Annalisa Leopolda Cavaleri
Annalisa Leopolda Cavaleri

giornalista professionista e autore di "Luxury Food", il primo libro che racconta in modo nuovo il concetto di lusso enogastronomico. E' professore a contratto di "Antropologia del Cibo" e "Comunicazione e Marketing dei Luxury food" all'Università Iulm di Milano. I suoi seminari di food marketing con focus sul lusso sono anche all'Università Cattolica e all'Università Bicocca. Instagram: annalisa_cavaleri