Il dehors sistemato nel verde di un bellissimo giardino regala un fresco respiro alle cene estive. Mentre all'interno regna sovrana una piacevole atmosfera di accogliente intimità, tra angoli raccolti e confortevoli, qualche mobile d'epoca, e una sala da pranzo che fa pensare ai momenti di convivialità di un'abitazione privata. Così si presenta agli ospiti l'osteria Casale Ferrovia, ricavata in un'antica struttura a pochi passi dalla stazione di Carovigno, e gestita con amore e dedizione da Giuseppe Galeone e Maria Lanzilotti.
Giuseppe si occupa di tutto con instancabile professionalità, comprese la cantina e la produzione di un ottimo olio autoctono, ma i fornelli sono appannaggio esclusivo di Maria, che si produce in operazioni di cucina di sensata leggerezza e ricche di sapori autentici, anche grazie all'impiego di selezionate materie prime rigorosamente stagionali. Il sapiente lavoro sugli ingredienti vegetali dà buoni risultati tanto con il profumato Prosciutto di tacchino cotto nel negroamaro su macedonia di verdure, quanto con il Cappello di prete di scottona con purea di fave, fagiolini e barbabietole.
Il vero colpo d'ala, tuttavia, si ha con il gusto verace dei Fusilli alla ricotta con la pappa al pomodoro, un piatto che richiama ataviche consuetudini alimentari, e la cui apparente semplicità viene esaltata dall'impeccabile esecuzione e dalla qualità dei prodotti utilizzati. Una finale nota dolce arriva con il Semifreddo di fico fiorone, e un particolare encomio meritano il pane fatto in casa e servito ancora caldo, nonché i meravigliosi taralli al mosto cotto.
+390831990025
Tavoli all'aperto
+390831992290
un professore di liceo prestato alla gastronomia. Insegna italiano e latino in una scuola di Bari, e cura per il Corriere del Mezzogiorno la rubrica "A Tavola"