La famiglia Iaccarino ha scritto la storia dell'alta ristorazione in Campania, fino a istituire un modello esportabile all'estero e fuori regione, senza perdere mai quella spontaneità, e apertura verso gli altri, che li fa tanto amare dal pubblico. Concentrare l'attenzione sulla piacevolezza del cibo e parlare di healthy food in tempi molto anticipati è stata una carta vincente che ha gettato le solide fondamenta. La squadra è l'altro asso nella manica.
Ma c'è un cambiamento importante proprio in questa stagione 2021-22 che ha fatto salire nuovamente l'asticella, la creatività di Ernesto nell'idea dei nuovi piatti che rimanda grande vivacità e intuito, senza mai tralasciare il piacere del gusto. E' in grande forma e in piena sintonia con sè stesso, segue in piena libertà e autonomia una propria identità con risultati molto convincenti. Primo su tutti il piatto dedicato all'Orto di Punta Campanella, dove gli elementi vegetali di questo lembo di terra fertilissimo sono assoluti protagonisti, ognuno esaltato con tecniche di cottura differenti, fino a comporre un assemble impeccabile.
Sull’onda energica dell’innovazione colpisce il piatto Bottoni di seppia ripieni di pescato del giorno su brodo di zucca piccante e salsa di carote allo zenzero: niente acqua e farina, è proprio la seppia a fare da contenitore a ricotta, pesce crudo e zeste di limone. Lasciarsi guidare dallo chef nella scelta e sequenza dei piatti permette di vivere una esperienza unica e stimolante, a tratti divertente - già perchè a certe tavole ci si deve divertire.
+390818780026
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+390818028437
giornalista napoletana con la passione sfrenata per il mondo del vino e una forte curiosità per la cucina. Sommelier, degustatrice di formaggi e di olio, con le scarpe spesso sporche di terra, camminando tra orti e vigne si impara ad avere rispetto