Anche in Alto Adige l’Alta Cucina tende sempre più a ritirarsi tra le rassicuranti mura dei grandi alberghi. I menu degustazione unici assomigliano a marce forzate. I coperti sono ridotti al minimo come le aperture settimanali. Le “Stelle” contano più degli incassi. Resiste una pattuglia di ristoranti puri, ormai storici, che da trent’anni, tiene alta la bandiera della vera ristorazione gourmet. Quella che cammina solo sulle proprie gambe. Dei piatti à la carte. Della cultura del servizio che ha costruito il successo della gastronomia altoatesina.
Tra questi, spicca per freschezza e coerenza, il ristorante Zum Löwen di Tesimo. Un paesino alle porte di Merano, dove Anna Matscher e il marito Alois hanno realizzato il loro sogno gastronomico. Lei, che ancora oggi è tra le poche donne a capo di una cucina in regione, mantiene il punto con garbo e uno stile impeccabile e suadente. Mescola con sensibilità i prodotti del territorio al carattere più solare della cucina mediterranea. Ecco allora l’Insalata di gamberi, carciofi e menta. I Tortelli ripieni di fonduta di formaggio di malga, crema di spinaci, Schüttelbrot e Speck. Il buon Tonno rosolato in manto di pepe, radicchio marinato, quinoa. Il Filetto di manzo in salsa di vino rosso, cavolfiore, noci e cacao.
In sala anche la figlia Elisabeth oltre a “Luis” che ha costruito la cantina e si destreggia tra grandi vini altoatesini e italiani. La chiusura con canederli di Quark con duetto di mandarini riassume forse meglio di tante parole, questi ultimi tre decenni, tra tradizione, fantasie mediterranee e classe.
+390473920927
articolo a cura degli autori Identità Golose