Ad Asiago, in via Kaberlaba 19, pulsa una delle combinazioni tra sala e cucina più felici e più feconde della contemporaneità: quella tra Alessandro Dal Degan ed Enrico Maglio. I due, peraltro, hanno recentemente sposato un cambiamento radicale: trasformare l'osteria in un ristorante dove saggiare, finalmente, i classici che hanno fatto grande, nel tempo, lo chef Dal Degan. Quanto a La Tana Gourmet, questa diventa una miniatura effimera ma accuratissima d'avanguardia culinaria per soli 10, massimo 12 coperti. Un luogo ineffabile ma concretissimo, che esige la prenotazione massimo un giorno prima e si propone con un unico menù degustazione negoziato al momento dell'arrivo ma che rende imprescindibile l'uso di ingredienti quali formaggi, carni e materia ittica.
Il risultato? Una cucina di un nitore assoluto, vivificata giorno dopo giorno dalla componente istintiva, fatta di improvvisazione, ispirazione e sogno. Una cucina unica ogni giorno, dove il dogma del territorio si mescola con suggestioni esotiche od oniriche, anche lontanissime. Lapalissiano, a questo proposito, il Budino di siero di latte alle aringhe e mandorla amara, kimchi di pompelmo rosa e aglio orsino ma anche il Favo di mele, acciughe al sale e insalata piccante di rucola selvatica e limone nero.
Piatti, questi, che ben delineano lo stile contaminato, ma sapientemente integrato, di Dal Degan, e la sua architettura del gusto sempre escheriana visto il trascinante rincorrersi delle percezioni e le rapinose virate sapide e amare. Uno scossone, insomma, al palato collettivo.
+393441708004
+390424502188
folli amanti dell’alta cucina, in totale sono una ventina, sempre alla ricerca di emozioni. La causa? Un’irresistibile Passione Gourmet