Inizia con Giacomo Leopardi l'esperienza da Guido. E il naufragrar m'è dolce in questo mare, leggiamo in cima al menu. È così che, spinti dalla lirica leopardiana, ci lasciamo trasportare in tutte le sensazioni che il mare ci può regalare. Lo vediamo, calmo e pacato. Lo sentiamo, molto vicino. Ne assaporiamo infine i suoi prodotti. La cucina di Giampaolo Raschi è un vero e proprio omaggio all'Adriatico e alla riviera che, dalla fine degli anni quaranta, ospita questo delizioso locale sulla spiaggia.
Fu fondato da Guido, nonno di Giampaolo e Gianluca, nel lontano 1946 e completamente rinnovato dai due fratelli nel 2001, quando decisero di far diventare quell'insegna semplice un luogo votato all'ospitalità, capace di offrire una cucina autentica e sincera, minimale e diretta. Due i menù degustazione, il corto e il lungo.
Sette portate il primo, dieci il secondo, tutte accomunate da un fil rouge marinaro e romagnolo. La Bassa Marea in Adriatico è un perfetto inizio per essere trasportati in una sapidità travolgente, dove l'acqua di mare è protagonista assoluta. Seppia e squaquerone è l'abbinamento che non ti aspetti, se non per il territorio, ma il sapore convince e appaga. Favoloso per fascino e per una complessità sussurata lo Spaghetto alle Ostriche.
Nel Seppiolino In Tre Pido si vede tutta la tecnica al servizio di una materia prima eccellente, cosa che si evidenzia anche nel Cefalo (on grill), davvero superlativo. Non c'è il mare nel dolce, ma di certo non delude, così come non deludono le tante etichette da scegliere in una carta ricca e per nulla scontata.
+390541374612
+39054129009
sardo per passione, vino e birra di qualità sono il segreto della sua giovinezza. Lavora dal 2005 al Gambero Rosso e nella vita si divide volentieri tra la penna e il bicchiere