Protetta dalle montagne e sedotta dal fluttuante richiamo delle onde adriatiche a valle, Civitella del Tronto è una realtà tutta da scoprire. Caratterizzato dall’imponente Fortezza e dalle piccole strade strette tra le mura di pietra, questo borgo è diventato, senza alcun ombra di dubbio, la roccaforte del coraggio gastronomico abruzzese con il ristorante e hotel Zunica 1880.
Giunti alla quarta gestione familiare che vede Daniele alla guida dell’attività, dalla tradizione regionale si è passati a un’offerta culinaria più complessa e attuale. Un sogno che si sta materializzando grazie all’estro di Sabatino Lattanzi, che ha mosso i primi passi nella cucina di Zunica a soli 13 anni senza mai abbandonarla. Una fedeltà assoluta la sua, che da Civitella del Tronto, ammette, di non volersene andare. Dalle carni al pesce, Sabatino con una sicurezza inconsapevole è in grado di dare solidità a ogni portata risaltando l’essenza degli ingredienti, giocando con consistenze e temperature, con contrasti ed equilibri.
I piatti nascono dalle emozioni che lo sovrastano quando si abbandona al silenzio della natura incontaminata che lo conduce alle intuizioni più creative (Baccalà in olio cottura, trippa e cheddar di pecora o Cervo survival). Altre volte, invece, sono le memorie a guidarlo verso la riscoperta delle vecchie ricette di famiglia, come la Zuppa di pane e pomodoro. Incantato dalle erbe spontanee che raccoglie nei campi, amante di pasta e risotti, questo timido chef incarna la più sincera passione per la cucina. Sarà per questo motivo che il viaggio a Civitella ha ancora più senso.
+39086191319
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+390861751339
articolo a cura degli autori Identità Golose