Nemmeno la pandemia e i conseguenti ripetuti lockdown hanno messo un freno a Paolo Donei, chef e patron di quella splendida realtà che è Malga Panna. Animato come sempre da uno spirito creativo e innovatore, ha sfruttato gli stop forzati sia per pensare nuove ricette, sia per rendere il suo ristorante ancora più accogliente.
La novità principale è rappresentata dalla veranda, creata per regalare agli ospiti una bellissima vista sulle Dolomiti che dominano Moena, perché ci teneva che lo spettacolare paesaggio della sua valle fosse visibile dai tavoli. Sono state realizzate anche due cantine vetrate (una per i rossi, l'altra per bianchi e bollicine) ed è stato allargato l'ingresso, per accogliere al meglio i clienti. Invece c'è ancora la sala più caratteristica, tutti foderata dai legni originali di antiche stube. E anche il caminetto con il quale i nonni si scaldavano 70 anni fa è rimasto dov'è. E scoppietta ancora.Paolo non l'avrebbe mai toccato legato com'è alla storia della sua famiglia che lo ispira in tutto quello che fa, lavoro ai fornelli incluso.
La sua proposta trae stimolo dai ricordi, per poi palesarsi in piatti moderni ed eleganti che sanno magnificare in maniera pura e autentica i sapori dei migliori prodotti di queste montagne, magari abbinandoli a bontà di altre terre. Un paio di esempi? Il Risotto mantecato ai fiori accompagnato da un gel alle erbe amare, crudo di cervo e polvere di ginepro e l'Agnello in due tagli e due cotture con alla base da una vellutata di primosale e insalatina di agrumi. Ampia la lista dei vini e servizio davvero premuroso.
+390462573489
Tavoli all'aperto
+390462342244
bellunese, classe 1972, è giornalista freelance e da oltre 20 anni scrive di gusto collaborando con diverse testate enogastronomiche venete e nazionali. Dirige il web magazine dolomitireview.com