È rassicurante avvistare l’insegna-meta di via Lombroso; ancora di più lo è accomodarsi alla Trattoria del Nuovo Macello, un ambiente in cui sopravvive l’immagine di una vera sala all’italiana con un candido tovagliato, l’antipasto che “C’era una volta”, i vini in mescita serviti al carrello. Tutt’intorno, una calda cordialità. Regna un equilibrio amicale anche tra i piatti del menu: da una parte la voce sonante della tradizione lombarda, elogiata da vigore tecnico, ma anche dalla profonda gentilezza domestica dello chef Giovanni Traversone e della sua brigata.
Quale peccato sarebbe per la gola astenersi dall’attrazione di un risotto giallo, setoso e vivace, con stimmi di zafferano, burro superiore e Lodigiano Riserva: punto fermo di una cucina che si trasforma. Come i piatti del giorno, assaggi di freschezza rimodulati secondo mercato, che diventano luogo d’incontro di sapori netti e diretti, di origini umili, ma così ricchi nell’anima: per esempio, la Punta di vitello con tartare di melanzane (succosa al pari della carne), o un Raviolo di sostanza, con ripieno di vitello e crema di fagioli, con riduzione al caffè.
Dall’altra parte, poi, l’innovazione: l’energia delicata di una squadra che pensa in coro s’insinua in piatti sempre concreti e contemporanei, come il Minestrone estivo, emblema della piacevolezza di una materia 100% vegetale, e non punizione estrema da diete ipocaloriche. Limpida e rinfrescante, virtuosismo di consistenze, sintesi del buono e sano.
Dopotutto è Nuovo il Macello, un luogo ameno, papabile indirizzo del cuore.
+390259902122
Tavoli all'aperto
+390239666784
classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo è acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.