Colina è un ristorante elegante, un’originale galleria d’arte in posizione collinare con spettacolare vista sul verde dei campi coltivati e dei vigneti della provincia bergamasca. Mario Cornali, patron e regista, è un figura estroversa, che ama parlare e raccontare di sè stesso, della sua cucina e delle sue passioni extra culinarie, in assoluto la più vivace negli ultimi anni, quella dello scrivere libri, come l’ultimo uscito “Un topo da due parti. Analisi dell'atto creativo”. Per un buongustaio però il modo migliore per approfondire lo chef sono i suoi piatti, che meglio di qualsiasi libro o trattato, raccontano di lui e di quello che gli gira in testa.
In tutte le preparazioni la ricerca della materia prima è costante, le tecniche sono ben equilibrate e usate senza eccessivi e inutili esercizi di stile, il menu è un perfetto bilanciamento tra piatti a base di pesce di lago e prodotti del territorio come carni (ottime le tartare e i carpacci che si avvicendano nel menu nelle varie stagioni), selvaggina, frutta e verdura, per poter accontentare sia l'appassionato locale (che qui torna di sovente), sia il turista che ha voglia di approcciarsi ad una cucina molto profonda.
Per gli amanti del pesce di lago la scelta è davvero interessante: non solo trota e lavarello, ma pure anguilla e missoltino, e per non farsi mancare nulla, anche il Fritto di lago con le sue maionesi o la Verticale di acqua dolce: “Il piatto diventa così opera creativa che ingloba e combina il saputo e l’ignoto traducendoli in forma nuova”: chef e poeta Mario Cornali.
+39035642570
Tavoli all'aperto
+39035908153
bergamasca, amante sin da piccola della buona tavola, si diletta tra i fornelli di casa, ma ciò che adora veramente sono i grandi ristoranti, la cucina d'autore e i piatti che le rimangono impressi nella memoria