Una lunga gavetta nella pizzeria tradizionale di famiglia, Fortuna, per forgiare una personalità, quella di Enzo Coccia, così carismatica, così diversa da tutti gli altri. Inaugurata il 25 giugno del 1994, La Notizia è poco più di una stanzetta, una trentina di posti in tutto, dove a regnare è lui, magnificente, il forno a legna di sempre che con la sua fiamma e una temperatura di oltre 400°C realizza la magica cottura della pizza in appena 60 secondi. Come da disciplinare tradizionale napoletano, insomma.
La Notizia è paragonabile a una botteguccia di strada ed Enzo Coccia l'artigiano che cura i detttagli e non ammette compromessi. Nel 2010 Coccia apre un secondo locale. Sempre in via Caravaggio, ma al numero 94, una trentina di coperti in un ambiente moderno e molto curato. Non sembra di essere a Napoli, c'è dell'europeo nell'allure di questa seconda sede. Vetrina frigo, imponente, il ringraziamento ai fornitori, doversoso: un autentico lavoro di squadra in quella che è una fucina di creatività.
Grandi classici e ben oltre. Trionfo assoluto di pomodori, esclusivamente prodotti di stagione, ma c'è spazio per la "lardiata", per il calzone con ricotta e soffritto. Più tradizione di così e non è tutto. Conoscete la Mpustarella? Dovreste. Una ricetta, una storia. Si tratta della reinterpretazione della tradizionale marenna ("merenda") napoletana: oltre il panino e tutti i suoi simili. Enzo Coccia è lì, ogni giorno a creare, con quella sapienza che sgorga dalle mani e che fa di lui un poeta della verace pizza napoletana.
+390817142155
+390817641722
articolo a cura degli autori Identità Golose