Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Puglia

Cibus

Chef30anniTavoli all’aperto

Incastonato nelle strette viuzze lastricate in pietra, in quello che rimane di un antico convento del XV secolo, Cibus racconta una tradizione familiare che da anni omaggia la cultura gastronomica dell’agro cegliese e della Puglia tutta. Lillino Silibello e sua moglie Angela Amico sono le colonne portanti di un racconto che tramandano, curano e custodiscono: quello dell’autentica cucina locale che mai scende a compromessi con la natura, rispettandone tempi e stagioni.

Nel menu riecheggiano le tradizioni contadine, con una naturale impronta vegetale, pur lasciando ampio spazio alle carni della Valle d’Itria e ai formaggi, su cui la famiglia Silibello sperimenta fermentazioni e stagionature nella grotta dedicata. I due figli, Camillo e Diego, si dividono rispettivamente tra cucina e sala mostrando a chiunque arrivi come Cibus sia parte imprescindibile della loro famiglia e come questo li abbia resi propulsori della verità a tavola.

Serena Curto
Serena Curto

pugliese classe 1992, da sempre curiosa a tavola, dopo la Laurea in Giurisprudenza consegue un Master in critica enogastronomica all’Academy del Gambero Rosso a Roma. Oggi scrive su diverse testate nazionali.

Lo chef consiglia
Macelleria Passione podolica, via E. Toti 2, Villa Castelli (BR)

+390831867870

Perché fermarsi
perché Cibus è il racconto fedele della vera Puglia che tramanda le tradizioni gastronomiche, rispettandole

Chef

Liborio Scozzari

Sous-chef
Camillo Silibello
Ai dolci
Giuseppe Rossini
In sala
Diego Silibello
In cantina
Valentina Roma

Contatti

+390831388980
via Chianche di Scarano 7
72013 - Ceglie Messapica (Brindisi)
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica a cena, l'intero lunedì e l'intero martedi. In estate lunedì, martedì e mercoledì a pranzo
Ferie
20 giorni a novembre e 10 giorni tra febbraio e marzo
Menu degustazione
60 euro
Antipasto
14 euro
Primo
16 euro
Secondo
18 euro
Dolce
6 euro
Coperto
3 euro
Consulta il menu

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
Macelleria Passione podolica, via E. Toti 2, Villa Castelli (BR)

+390831867870

Perché fermarsi
perché Cibus è il racconto fedele della vera Puglia che tramanda le tradizioni gastronomiche, rispettandole
Serena Curto
Serena Curto

pugliese classe 1992, da sempre curiosa a tavola, dopo la Laurea in Giurisprudenza consegue un Master in critica enogastronomica all’Academy del Gambero Rosso a Roma. Oggi scrive su diverse testate nazionali.