Dopo quasi 25 anni va a riposo storica Stube dedicata al pioniere del cinema di montagna e del turismo altoatesino, Luis Trenker. Il patron dell’albergo Castel, il giovane Daniel Dobitsch ha fatto costruire una nuova ala all’edificio con ingresso separato dall’hotel per lo chef Gerhard Wieser e la sua brigata di cucina. Uno nuovo spazio dal fascino internazionale in cui gustare l’aperitivo o i cocktail di fine cena in salette dedicate eleganti e raccolte.
La sala “Fine Dininig” direttamente affacciata sullo spettacolare panorama della Valle dell’Adige completa il percorso. Pochi tavolini sorvegliati dalla brava Patrizia Planer in collaborazione con Ivana Capraro per governare i due percorsi di degustazione da 194 euro per 5 portate e 228 per 7, ma soprattutto la monumentale carta dei vini. Da sempre un valore aggiunto del ristorante.
All’insegna della continuità, invece, lo stile raffinato ed elegante di Wieser che non smentisce un quarto di secco di carriera tutta in salita. I suoi piatti, sempre in bilico tra prodotti locali e forti influenze internazionali (soprattutto d’Oltralpe) rappresentano un punto fermo. Dal menu invernale 2022/23: Salmerino con patate, siero di latte e crauti; Scampi siciliani con zafferano e riso soffiato o Sella di capriolo con Topinambur e orzo croccante. Finale godevole con la Mela dell'Alto Adige, yogurt del contadino e olivello spinoso.
+390473923693
Ristorante con camere
articolo a cura degli autori Identità Golose