Il Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio ha superato il suo centenario sotto la guida della famiglia Bucher. Da cotanta storia ci si aspetta un menu che rispecchi i fasti della tradizione. Ma non è così: nel suo menu Ettore Bocchia abbina la cucina francese della «Belle époque», tributo al suo amato Georges Escoffier, definito «cuoco dei re e re dei cuochi» alla più ardita cucina molecolare, uno degli ultimi esempi in Italia. «Un viaggio nel tempo che coinvolge il palato fra sapori e tecniche del secolo scorso, fino ad arrivare alla sperimentazione più pura», così definisce il suo menu a mano libera da 7 portate.
Oggi si trova anche un menu dedicato alla grande cucina italiana e alle sue migliori materie prime. Tra le proposte, i Tortellini di pasta fresca ripieni di pavone con brodetto di volatile e fave, il Rombo “assoluto” cotto nello zucchero con spuma di patate, verdure al vapore, salsa ai porri, il Piccione con salsa perigourdine, patate alla crema, piselli di neve e pak choy.
Per finire in dolcezza, un’altra eco escoffieriana ma corretta alla maniera molecolare: Pesca Melba con salsa ai lamponi, mandorle, gelato alla crema raffreddato con azoto liquido. Sempre in carta alcuni piatti diventati iconici, come la Canard à la presse servita in due portate, con due maestri del servizio di sala che ne onorano la raffinata preparazione, si trova oggi. Da aprile a ottobre inoltrato si mangia comodamente seduti nella bellissima terrazza con vista sul parco privato e sul Lago di Como.
+39031956435
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
articolo a cura degli autori Identità Golose