PS, come le cifre di Stefano Pinciaroli, abile chef che ha dato vita un decennio fa a questo interessante locale in una parte di Toscana un po’ defilata. Da queste zone ha spiccato il volo per farsi le spalle larghe con tanta esperienza e qui poi è tornato per mettere in pratica la sua arte in piatti di inconfondibile personalità. Estimatore e conoscitore del suo territorio in ogni espressione, parte dai prodotti locali e dalle pietanze tipiche per sviluppare un percorso innovativo, efficace e invitante.
Da luglio 2020 il ristorante ha cambiato sede. Ora è inserito a Villa Petriolo, un complesso storico di origini medicee, comprensivo di un'azienda agricola biologica con una riserva di caccia. E ancora orto, frutteto, grani antichi, vino (17 ettari di vigne), olio, allevamento di pollame, cinte senesi e 36 camere.
Estrema dedizione al lavoro, consapevolezza ed entusiasmo consentono al cuoco di convincere con abbinamenti originali, sempre costruiti con equilibrio, come le Chiocciole alla Toscana esaltate dai petali di rosa essiccata. Cotture articolate, fra cui sottovuoto e basse temperature, ottimizzano sapori e consistenze. Da provare senza dubbio la tenerissima guancia di maiale con salsa alle prugne e pancetta croccante del Guancia e Pancia, ormai una costante fra i secondi. Nella nuova sede PS raddoppia: c’è anche l'Osteria di Golpaja, con una proposta tradizionale toscana più semplice.
+393338586512
Tavoli all'aperto
+3905711723546
toscana doc, detesta la noia culinaria e ed è disposta a mettere a dura prova il palato curiosando nel pianeta cibo. Viaggia, scandaglia, assaggia e soprattutto si diverte