Acqua Panna S.Pellegrino Veuve Clicquot Birra del Borgo The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Veuve Cliquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Lazio

Retrobottega

Non ho mai amato Roma, troppo bella per i miei occhi e troppo lontana nei modi e nei tempi dalla Milano in cui da sempre vivo. Invece amo singole figure e singole realtà come, da 3 anni appena, il Retrobottega di Giuseppe Lo Iudice e Alessandro Miocchi. Tre anni vivi, a una velocità di pensiero rara per una Capitale che si tiene strette le sue tradizioni e le sue glorie antiche come se il futuro non dovesse portare nuove buone novelle.

Adoro i due titolari del Retrobottega perché non solo ragionano in chiave contemporanea, ma non si fanno condizionare da scelte che diversi loro colleghi vivono come inevitabili. Tra le cose da loro dichiarate, mi piace rimarcarne un paio, ad esempio che «Il gusto prima di tutto (prima la pancia e poi la testa)», oppure «siamo in due perché amiamo una ristorazione meno centrata sulla figura dello chef, ma concentrata sull'artigianalità dell'atto del cucinare, sulla semplicità e sul gusto». E ancora: «Qui non ci sono tavoli singoli ma solo tavoli sociali» ed è bello mischiarsi con chi non conosci.

Non ha nulla da spartire con quello che ci si aspetta cercando una buona cucina a Roma e questo io lo considero un pregio perché se scegli di pranzare o cenare lì in via della Stellata è perché ci credi, senza essere condizionato da nulla che non sia figlio del lavoro dello staff. In genere i locali che possono essere ovunque, Roma o Milano, Londra o New York non hanno un'anima netta che attinge al luogo. Qui c'è ed è quella dei due titolari. Per me due formidabili marziani, per altri eresie in rapporto a Roma.

Leggi anche
Le mani nella terra

Chef

Alessandro Miocchi e Giuseppe Lo Iudice

Vai alla scheda dello chef

Sous-chef

Paolo Tomei

In sala

Alberto Canocchi

In cantina

Valerio D'angelo

Contatti

+390668136310

via della Stelletta, 4
00186 - Roma
sito web
info@retro-bottega.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
lunedì a pranzo
Ferie
mai
Menu degustazione
50 euro
Antipasto
14 euro
Primo
15 euro
Secondo
23 euro
Dolce
8 euro
Coperto
3 euro
Tavolo dello chef per 6 persone

Lo chef consiglia
Enoteca il Goccetto, via dei Banchi Vecchi 14, Roma: piacevole vineria per l'aperitivo

+39066864268

Perché fermarsi
per scoprire che c'è anche una Roma che prescinde dalla retorica della Carbonara
Paolo Marchi
Paolo Marchi

nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
Twitter @oloapmarchi