Il cammino del Club del Doge, insegna fine dining al The Gritti Palace, prosegue sotto il segno di una nuova firma e, così, subito dopo Daniele Turco, approda al timone della brigata Alberto Fol, classe 1974, trevigiano, che già per lunghi anni ha orbitato nella Serenissima. Eppure Venezia è solo una piccola parte del vissuto di questo cuoco profondamente legato anche alla montagna.
Per cui i profumi d’alta quota muovono nella sua creatività per legarsi al buono che il vicinato attuale ha da offrire: un mosaico di laguna che si schiude verso il mare, vegetali dalle isole limitrofe, erbe spontanee e prezioso artigianato di piccoli produttori. Il tutto confluisce in una cornice sontuosa, d’opulenta eleganza tale da suggerire una linea gastronomica sorprendentemente essenziale, ma non per questo meno stregante: la cucina preferisce liberarsi di abusate sovrastrutture e presentarsi all’ospite con semplicità, con quella efficacia di sapori raggiunta mediante giochi di equilibrio tra elementi solo apparentemente discordanti. Sì, Alberto Fol è un equilibrista, intento a costruire sul palato lunghezze piacevoli e inattese, senza salti nel vuoto, come solo la grande cucina italiana sa fare.
classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo è acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.
+390415285239
Tavoli all’aperto
+390415285239
classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo è acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.