Va sicuramente riconosciuto a Toti Fiduccia il grande merito di aver portato avanti un bel progetto di cucina fine dining all’interno del centro storico di Cefalù. Il percorso degustazione proposto e pensato con lo chef Gioacchino Gaglio è volutamente molto inclusivo, improntato sulla semplicità e sulla piacevolezza. Gaglio vanta, del resto, una mano precisa ed elegante, che sembra aderire perfettamente all'ambiente, peraltro, rigoroso ed essenziale ma abitato di materiali naturali, spesso nudi come legno e pietra.
Come gli arredi, anche il menù mostra grande attenzione alle materie prime del paniere siciliano, instaurando coi fornitori locali un rapporto privilegiato e, se possibile, attingendo anche dall'orto messo a dimora a pochi passi dalla spiaggia. Esempio del nuovo corso di Cortile Pepe la Cipolla Tonnata: una cipolla rossa che contiene una tartare di tonno grattugiata di sanguinaccio essiccato e salsa ponzu dove albergano tutte le potenzialità creative di Gaglio che, pur dimostrandosi molto audace, è anche sensibile agli equilibri tra texture e sapori.
Da registrare, poi, la decisa presa di posizione nella cucina di Cortile Pepe, dove tendono a essere banditi i prodotti provenienti dall’estero: questo vale, ovviamente, per tutto tranne che per la cantina che mantiene, dal canto suo, una vocazione internazionale soprattutto in tema Champagne e vini bianchi, preferiti dalla Germania questi ultimi, mentre il resto vanta origini risolutamente sicule, e prevalentemente etnee.
+390921421630
Tavoli all’aperto
+390921424315
folli amanti dell’alta cucina, in totale sono una ventina, sempre alla ricerca di emozioni. La causa? Un’irresistibile Passione Gourmet