La Sicilia è terra pulsante di panorami, ma veramente pochi sono così frastornanti di bellezza come l’angolo di cielo azzurro, tra il promontorio roccioso e le torri del Duomo, che accoglie chi giunge a Cefalù dal mare. E proprio tra il mare e la Cattedrale Arabo-Normanna, Patrimonio dell’Umanità dal 2015, percorrendo vicoli tipicamente medioevali, c’è Cortile Pepe, stiloso ristorante dell’imprenditore Toti Fiduccia, quaranta coperti nell’elegante sala interna in pietra viva, legno e vetro e trenta esterni nel cortiletto arabo sotto le stelle.
Al timone della moderna cucina a vista c’è Gioacchino Gaglio, chef palermitano con esperienze formative all’Alma, in Svizzera e in Inghilterra, poi due anni con Pino Lavarra e uno stage nelle cucine di Mauro Uliassi. Lontana da radicalismi, allusioni e didascalie, la proposta gastronomica del cuoco classe 1983 è diretta e concreta, risultato di studio, intelligenza creativa e un pizzico d’istinto e costituita da piatti equilibrati e fruibili anche da palati meno evoluti: una cucina tecnica che nasce dal racconto del territorio e si contamina di suggestioni, ingredienti e metodi alloctoni.
Da provare il Crudo di ricciola con rucola e aceto di kombucha alle fragole, interessante per qualità della materia prima, spinta acida e note aromatiche, e le Linguine Tenute Costa con burro salato, acciughe e limone, intense e gustose. In evidenza anche il Cremoso al frutto della passione, mango e banana con croccante al pepe, spuma di cocco e the matcha, vibrante e raffinato dessert firmato dallo stesso Gaglio.
+390921421630
Tavoli all'aperto
+390921424315
classe 1974, sommelier e degustatore di caffè, alla costante ricerca di cieli azzurri e nuove gastronomie. Nato a Vico Equense e cresciuto a Castellammare di Stabia, epicureo di cuore e palato, vive e scrive a Palermo, ma mangia e beve ovunque. Collaboratore di Identità Golose dal 2016