Si rimane affascinati, a entrare a Palazzo Castrone Santa Ninfa. Si sale la scalinata e si pensa: Carmelo Trentacosti potrà adeguarsi a questo? Nel senso: non che noi si abbia dubbi su di lui, è talento puro e sottovalutato, era il 2016 quando scrivemmo di una sua splendida cena “tra le nostre migliori dell'anno: cotture millimetriche, grande tecnica, piatti intelligenti". Non che si avesse dubbi, appunto: ma occorreva e occorre reggere un progetto di peso. Perché della storicità dell’edificio abbiamo già detto, va aggiunto che ospita il Mec, il museo che racconta la rivoluzione informatica, dedicato alla Apple. Di nuovo: occorreva e occorre uno stile di cucina capace di sincronizzarsi con tale commistione di classicità e avanguardia, radici e futuro.
Esito: noi al Mec di Trentacosti abbiamo mangiato straordinariamente bene. Lo chef non solo è davvero a fuoco, ma ha trovato l’alfabeto gastronomico perfetto per corrispondere al luogo in cui lavora, per trasporlo in piatti di antica e solida struttura e contemporanea sprezzatura creativa. Di più: tutto il locale è di altissimo livello, la mise en place, la professionalità e le tempistiche del servizio, la cantina.
classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it
+393281012821
+393281012821
classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it