Alain Ducasse in Italia, e due. Dopo la Maremma con i Moretti, Napoli e Roma con l’imprenditore partenopeo Alfredo Romeo. Da una trattoria con i lustrini, a due ristoranti tutto lusso e mille ambizioni. Primo ad aprire quello che nel golfo era Il Comandante e ora è il ristorante Alain Ducasse, lo chef Alessandro Lucassino, toscano di Follonica, che arriva però da Parigi.
La cucina è sempre a vista, sono nuove le vetrate e l’illuminazione è stata rifatta. Ed ecco il menu degustazione "Orizzonte" che prevede una scelta tra pesce o carne, con Lucassino che sta ancora lavorando al capitolo primi perché a Napoli non si può sbagliare ricette e cotture.
Ecco Pomodori grigliati, lattuga di mare, stracciatella e piennolo piccante; Gambero rosso, corallo e caviale; Granchi blu del Mediterraneo, fagioli bianchi di Controne e chinotto; Filetto di triglie con tapenade, zucchine e fiori. Poi ti appoggiano sulle mani un bollente Raviolo di foie gras d’anatra, con un consommé di pollo a parte, poi di nuove posate in mano: San Pietro, brodo di pesce di scoglio, finocchietto marino e salicornia; Piccione di Laura Peri con ciliegie e bietole; Carré di vitello, ravanelli grigliati ed erbe.
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi
Ristorante con camere
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi