La prima volta da Patrizia ho vissuto un pranzo davvero importante perché geniale, con tecnica perfetta, cotture esemplari e orizzonti aperti sul mondo senza che Tommaso Zoboli si sia scordato che ha aperto nella città emiliana, intitolando il locale alla memoria di sua madre.
In quattro non arrivano al secolo di vita, si fermano un nulla oltre i 90 anni. Supportato da Elettra Orsi ai vini e da Federico Poppi e Marcello Bergamini in cucina, lo chef ci ha fatto accomodare al bancone delle meraviglie, capace di 14 ospiti al massimo. Ci sarebbe una seconda sala, ma lì si perde il piacere di vedere i cuochi all’opera.
Zoboli sceglie un tema ogni 3 o 4 mesi, cambiando pelle agli interni, alla colonna sonora e stampando un nuovo libro menu. Prima dell’uscita di questa Guida, gennaio 2025, è arrivato al quarto e ha celebrato il genio di Salvator Dalì per profumare una mostra in città intitolata "Nella mente del maestro". E’ stata l’occasione per scoprire che gli si deve il logo giallorosso dei Chupa Chups. Nemmeno lo immaginavo. Di certo lo chef crescerà nel tempo, deve ancora conoscere per bene il mondo e non si farà distrarre.
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi